Degustazioni di vino e di prodotti tipici
DGT Caccia al tartufo e pranzo al tartufo fresco

La Toscana centrale è una terra molto fortunata dove in diverse stagioni dell’anno si possono raccogliere tartufi di vario tipo, dal bianchetto primaverile, al nero estivo fino al rinomato e raro bianco invernale. Le Terre di Pisa in particolare sono considerate la migliore zona di origine del tartufo bianco in Toscana e ogni anno a San Miniato si tiene il festival del tartufo bianco, un evento che attrae migliaia di visitatori.
Sia il tartufo bianco che il tartufo nero sono alla base di una serie di prodotti di trasformazione che alcuni sapienti tartufai producono con tanta fantasia: crema di formaggi e tartufo, crema di funghi e tartufo, salumi al tartufo, pecorini al tartufo, aceto balsamico e olio con pezzi di tartufo e persino miele al tartufo.
Organizziamo visite guidate nelle migliori tartufaie toscane con un esperto cercatore e con un portentoso cane da tartufi per farti scoprire come questa bellissima attività rappresenti una delle più belle tradizioni rurali toscane. Una deliziosa degustazione di tartufi freschi e prodotti al tartufo segue la visita.
-
Ingrandisci fotoDGT01
Caccia al tartufo e pranzo degustazione
Nelle Terre di Pisa - Tour di gruppo - Dal 1° gennaio al 9 settembre (stagione del bianchetto e del nero) e dal 10 Settembre al 31 Dicembre (stagione del tartufo bianco pregiato)
da€ 110 1 persona 0 notti Ti portiamo a conoscere uno dei migliori tartufai della zona delle Terre di Pisa proprio dove si commercializzano i più prestigiosi tartufi trovati e dove si producono tante prelibatezze a base di tartufo.
L’esperienza inizia con un’introduzione al tartufo all’interno dello shop/ristorante dell’azienda la mattina alle ore 10:00. Dopo aver fatto la conoscenza del tartufaio e del proprio cane ci sposteremo nei boschi limitrofi alla ricerca di questo pregato prodotto (spostamento con mezzi propri). Nella splendida tartufaia trascorreremo circa un’ora seguendo l’istinto del cane e apprendendo le tecniche di ricerca e di estrazione dei tartufi. Il tartufaio spiegherà in dettaglio qual è l’habitat del tartufo, la vegetazione con cui vive in simbiosi, il ciclo vitale del tartufo fresco, le tecniche di addestramento di un cane da tartufi e tanti altri dettagli della vita del tartufaio. Avremo la possibilità di annusare la fragranza del tartufo appena raccolto ed apprezzarne il colore e la forma.
Per la fine della mattinata è previsto il rientro al ristorante dove sarà allestito un pranzo completo al tartufo.Si tratta di un tour di gruppo.
Di seguito il gustoso menu del pranzo:
– Antipasto del tartufaio: pecorino al tartufo con miele al Tartufo Bianco, crostini con salsa del tartufaio, bruschetta al tartufo, crema di carciofi e tartufo, pesto di basilico e tartufo, salumi al tartufo e peschiole al tartufo
– Tagliolino al tartufo fresco di stagione
– Uovo in cocotte al tartufo fresco di stagione
– Dessert al tartufoListino Prezzi
Periodo tartufo nero estivo o bianchetto (dal 1 Gennaio al 9 Settembre) € 110 a persona Periodo tartufo bianco pregiato (dal 10 Settembre al 31 Dicembre) € 130 a persona Tour privato chiedere per un preventivo
+39 348 3352039
+39 334 9167724
Da lunedì al venerdì 9.00- 18.00
SEGUICI SU: